(indicativo presente).
| Gli indicatori sulla distribuzione dei consumi mettono in risalto che, con la crisi, si spende molto meno degli anni passati. |
| Chi spende così tanti soldi per una barca come questa deve essere davvero miliardario! |
| Verificando i conti, ho scoperto che qualcuno spende troppo per le trasferte. |
| E' divenuta un'incallita giocatrice di video poker e spende parecchi soldi. |
| Giulia spende il suo tempo libero leggendo libri gialli! |
| Cumula ogni monetina in quel salvadanaio e non spende nulla. |
| Accumula soldi e non spende mai niente, se non per dei parchi pasti. |
| Umberto è un accumulatore eccezionale, non spende un cent. |
| Mi affiliai a Medici senza Frontiere per dare il mio aiuto a chi si spende per gli altri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli spendaccioni al contrario degli avari hanno sempre tanti aspiranti amici. |
| Chiunque risparmierebbe di più, solo tu sei uno spendaccione incallito! |
| * Tua sorella è talmente spendacciona che non ha mai una lira in tasca. |
| A volte si crede che con gli accumulatori ricaricabili si spenda meno, ma non è sempre così. |
| Puntavamo a vincere con il "gratta e vinci" e, senza accorgercene, spendemmo parecchi soldi. |
| Inviavo tantissimi messaggi con il cellulare spendendo molto, oggi mi limito! |
| * La tua azione, spendente gli ultimi soldi che avevi in cassa, ti procurò problemi economici. |
| * I ragazzi dell'oratorio, spendenti per aiutare gli anziani, furono lodati dal parroco. |