Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spelate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgelate, spalate, spelaie, spelare, spelata, spelati, spelato, sperate, spesate, svelate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pelate, spelte. Altri scarti con resto non consecutivo: spate, sete, slat, pelte, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spellate. |
| Parole contenute in "spelate" |
| pela, pelate. Contenute all'inverso: alé, eta, tale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/colate, spesa/salate, spelare/areate, spellavi/laviate, spelare/rete. |
| Usando "spelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latente = spente; * latenti = spenti; vespe * = velate; * tersi = spelarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spero/orlate, spella/alate, spelare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spelarsi/tersi. |
| Usando "spelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colate = speco; * salate = spesa; * areate = spelare; * laviate = spellavi; * uree = spelature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spelate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/pelte. |
| Intrecciando le lettere di "spelate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cui = speculiate; * cuor = speculatore; * calli = scalpelliate; * cuori = speculatorie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.