(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La tirarono troppo per lunghe e il pubblico si spazientì. |
| Leonardo era un uomo dal multiforme ingegno: le sue attività spaziavano infatti tra arte, architettura, ingegneria, medicina ecc. |
| La sua cultura spaziava dalle ricette di cucina alla fisica nucleare. |
| * Inconsolata carattere molto leggibile e chiaro, è molto utilizzato dai programmatori per la sua spaziatura fissa. |
| Spazientire i clienti è controproducente, meglio aumentare i commessi. |
| * Se ci fosse papà sono certa che si spazientirebbe nel sentirvi urlare giocando e nel vedere dare calci ai giocattoli. |
| * Si spazientirebbero subito nell'attesa: sono stanchi, agitati e nervosi. |
| * Non ci spazientiremo se farete il tifo per la vostra squadra ma faremo di tutto per contrastarlo con i nostri cori. |