(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se li spaventiamo, i pesci scapperanno e non pescheremo più nulla. |
| Smettila di ruggire come un cretino, perché mi spaventi il bambino. |
| * Le tue previsioni sul futuro sono spaventevoli: smettila! |
| Fra le spaventevolezze viste sinora una è certamente il tuo folto pelo sul torace. |
| I piccoli si erano abbrancati alle gambe dei loro genitori a causa dello spavento che avevano provato. |
| All'udire quel tonfo sordo, la povera ragazza si spaventò moltissimo e corse subito a chiudersi a chiave in camera sua. |
| Quella casa abbandonata aveva un'aria sinistra e spaventosa. |
| Quell'uomo lì è spaventosamente grasso e non riesce nemmeno a passare dalla porta di casa. |