Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spatici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apatici, epatici, spadici, spatica, spatico, statici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: apatica, apatico, epatica, epatico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spai, spii, patii, paci, pici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spastici. |
| Parole con "spatici" |
| Finiscono con "spatici": feldspatici, feldispatici. |
| Parole contenute in "spatici" |
| spa, tic, patì, spati. Contenute all'inverso: tap, cita. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spai e tic (SPAticI); da sci e patì (SpatiCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: spago/gotici, spala/latici, spali/litici, spate/tetici, spatole/oleici. |
| Usando "spatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ticino = spano; * ciche = spatiche; logos * = logopatici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: spano/ontici, spara/artici, spata/attici, spati/ittici, spato/ottici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: spano/ticino. |
| Usando "spatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gotici = spago; * litici = spali; spate * = tetici; * oleici = spatole; * hei = spatiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "spatici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sta = spasticità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.