Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spastiche |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spatiche. Altri scarti con resto non consecutivo: spati, spate, spai, spie, stie, paste, pasce, patì, patch, paté, pace, psiche, piche, astice, aste, asce. |
| Parole con "spastiche" |
| Finiscono con "spastiche": epispastiche, antispastiche. |
| Parole contenute in "spastiche" |
| che, spa, tic, asti, pasti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno moli si ha SPASmoliTICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sporgi/orgiastiche, spadina/dinastiche, spana/nastiche, spasmi/mitiche, spastica/cache, spastici/ciche, spastico/ohe. |
| Usando "spastiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cispa * = cistiche; ruspa * = rustiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: spasso/ostiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: spastici/hei, cispa/cistiche, ruspa/rustiche. |
| Usando "spastiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cistiche * = cispa; rustiche * = ruspa; * mitiche = spasmi; * orgiastiche = sporgi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.