Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spastica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il grosso dolore addominale era dovuto ad una colica spastica.
- Mi dispiace che tu abbia quell'atteggiamento, sembri una persona spastica.
- I dolori della colite spastica vanno trattati e curati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il primo incontro lo fece in valle: una donna con una bambina stava ad un pozzo presso la strada, tentando la catena. Come lo avvistò, abbandonò la carrucola e got hold di sua figlia. - Sapete se Alba è libera? - Per la paura e il self-constraint la giovane donna assunse una plausibile aria di ottusità. - Ad Alba ci sono loro, le domandò. Loro i fascisti? - La voce di lei era aspra e precipitosa stretta della figlia, spastica. - Io non so, noi non sappiamo. In città non ci andiamo più, pur se ne avremmo tanto bisogno -. Aveva finalmente intuito la natura di Johnny e lo avvolse in uno sguardo di universale deprecazione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spastica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spastici, spastico, svastica. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spatica. Altri scarti con resto non consecutivo: spati, spata, spaia, spai, spia, saia, stia, pasta, pasca, patì, paia, pica, asta, asia. |
| Parole con "spastica" |
| Finiscono con "spastica": epispastica, antispastica. |
| Parole contenute in "spastica" |
| spa, tic, asti, pasti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno moli si ha SPASmoliTICA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spastica" si può ottenere dalle seguenti coppie: sporgi/orgiastica, spadina/dinastica, spana/nastica, spasmi/mitica. |
| Usando "spastica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cispa * = cistica; ruspa * = rustica; * cache = spastiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spastica" si può ottenere dalle seguenti coppie: spasso/ostica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spastica" si può ottenere dalle seguenti coppie: raspasti/cara. |
| Usando "spastica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raspasti = cara; cara * = raspasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spastica" si può ottenere dalle seguenti coppie: cispa/cistica, ruspa/rustica. |
| Usando "spastica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cistica * = cispa; rustica * = ruspa; * mitica = spasmi; * orgiastica = sporgi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spastica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spata/sic. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.