Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sparente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se non fai qualcosa per la tua chioma sparente tra poco tempo ti ritroverai calvo.
- Fra la nebbia sparente si intravedono le cime dei monti.
- Quando la luce sparente del giorno tinge di rosso il cielo, è l'ora della nostalgia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Entrarono in Mango nel canuto alto mattino. La vita vi era piuttosto attiva, ma della specie più hushed e sparente possibile. Al loro ingresso qualche imposta si riaccostò con appena un fruscio, qualche passo allontanantesi suonò secco sul gelido selciato. La gente che non aveva fatto in tempo a ritrarsi, li cennò appena con sobrietà e ritenzione.
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E quell'attività quotidiana, quel doversi occupare continuamente di altri, quell'andare e venire, soddisfaceva il bisogno di movimento e il sentimento di altruismo, che era in Eva, riempiva le sue giornate un po' vuote, un po' solitarie, — la madre apparente e sparente fra un ballo e l'altro, che dormiva metà della giornata, spesso pranzava nei suoi appartamenti, troppo giovane per la figliuola già troppo grande, — il padre che adorava ogni esercizio di sport, sempre nelle scuderie, o a caccia, o al tiro del piccione o alle corse, — il fratello sempre in viaggio, o a Montecarlo o a Baden o a Parigi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sparante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parente. Altri scarti con resto non consecutivo: spate, spente, sarete, sarte, sante, sane, sente, sete, parete, parte, pane, paté, prete, pente, pene, arene, aree, arte, ante, rene, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spargente, spartente. |
| Parole con "sparente" |
| Finiscono con "sparente": trasparente, semitrasparente, radiotrasparente. |
| Parole contenute in "sparente" |
| are, par, spa, ente, pare, parente. Contenute all'inverso: era, rap, nera. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sente e par (SparENTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparente" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparendo/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparente" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparga/agente, sparirò/oriente, sparse/esente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sparente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = sparendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sparente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+parente. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sparente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/prete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.