Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spannocchi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spanni, spano, spani, spacchi, spacci, spai, sanno, sano, sancì, sani, sacchi, soci, panni, pani, pacchi, paci, pochi, annoi, anni, noci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spannocchia, spannocchie, spannocchio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: pannocchia, pannocchie. |
| Parole con "spannocchi" |
| Iniziano con "spannocchi": spannocchia, spannocchiatura, spannocchiature, spannocchie, spannocchio. |
| Parole contenute in "spannocchi" |
| chi, spa, anno, occhi, panno, nocchi, spanno. Contenute all'inverso: con. |
| Lucchetti |
| Usando "spannocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocchiero = spanerò; * occhiate = spannate; * occhiera = spannerà; * occhiatura = spannatura; * occhiature = spannature. |
| Cerniere |
| Usando "spannocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = pannocchina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spannocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spanerò/nocchiero, spano/nocchio, spannate/occhiate, spannatura/occhiatura, spannature/occhiature, spannerà/occhiera, spanno/occhio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spannocchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spanno+occhi, spanno+nocchi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.