Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spannai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scannai. Con il cambio di doppia si ha: spaccai, spazzai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spanai, spanni, spanna. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sani. Altri scarti con resto non consecutivo: spana, spani, spai, sanai, sana, panni, pani, anni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spannavi. |
| Parole contenute in "spannai" |
| spa, anna, panna, spanna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da si e panna (SpannaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spannai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spada/dannai, spando/donai. |
| Usando "spannai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = spannare; * aiate = spannate; * ito = spannato; * iva = spannava; * ivi = spannavi; * issi = spannassi; * ivano = spannavano; * ivate = spannavate; * isserò = spannassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spannai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spana/naia, spanne/aie, spanno/aio. |
| Usando "spannai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donai = spando; * noi = spannano; * rei = spannare; * voi = spannavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spannai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spana/ni, sa/panni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.