(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I nuovi assunti alla cantina si spacciano per enologi, ma sono semplici enotecnici. |
| Si spacciano per emissarie religiose ma sono soltanto due fanatiche. |
| Ci sono di nuovo quei due che si spacciano per personale dell'acquedotto. |
| Spesso alla porta, eludendo il controllo del custode, suonano degli impostori che si spacciano per agenti delle società che erogano luce e gas. |
| Coloro che spacciano la pirobazia per un prodigio paranormale sono stati smascherati in quanto la conducibilità termica del legno che brucia è bassa. |
| Molto spesso spacciano per olio extravergine prodotti di qualità inferiore. |
| Quelle zingarelle si spacciano per chiaroveggenti ma in realtà sono solo cialtronacce. |
| Quando vado al mercato, la cosa che mi da fastidio è vedere vendere la frutta moscia e la spacciano per fresca. |
| I ragazzi spacciano in tutte le ore compresa la notte. |
| Vi sono alcuni odontotecnici, per fortune pochi, che si spacciano per dentisti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quei due loschi individui fregano la gente spacciando soldi falsi. |
| Francesco si spaccia per un emissario del Comune: non sa che l'usurpazione delle funzioni pubbliche è un reato? |
| È inutile che ti spacci per qualcun altro, io so chi sei! |
| Che ne dici se prima di pranzo spacchiamo la legna per il caminetto? |
| È inutile che cerchi di spacciare quel capo per uno griffato, si vede lontano un miglio che è falso! |
| È facile scattare una foto con il telefonino e spacciarsi per fotografi. |
| * Se spacciasse come gli è stato insegnato, potrebbe arricchirsi in fretta. |
| * Il documento opistografo, nonostante lo spacciassero per antico, era abbastanza recente. |