| Forma di un Aggettivo |
| "sovreccitati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sovreccitato. |
Informazioni di base |
| La parola sovreccitati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sovreccitati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovreccitati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovreccitata, sovreccitate, sovreccitato, sovreccitavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sovreccitai. Altri scarti con resto non consecutivo: sovrecciti, sorci, soriti, sorta, sorti, socia, soci, soia, svetti, svitati, svitai, svita, sviti, sviati, sviai, svia, svii, seccati, seccai, secca, secati, seta, setti, sciai, scia, scii, scat, sita, siti, stati, stai, ovetti, ovati, ovai, orci, orca, orti, veccia, veci, veti, vita, vitti, viti, recitati, recitai, recita, reciti, recati, recai, reca, reità, retti, reti, reati, rita, ritti, riti, riai, rati, eccitai, ecciti, etti, citai, citi, ciati, itti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sovreccitanti, sovreccitarti, sovreccitasti. |
| Parole contenute in "sovreccitati" |
| cita, eccì, citati, eccita, eccitati, sovreccita. Contenute all'inverso: tic, cervo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sovreccitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovreccitare/areati, sovrecciti/iati, sovreccitano/noti, sovreccitare/reti, sovreccitavi/viti, sovreccitavo/voti. |
| Usando "sovreccitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sovreccitano; * tinte = sovreccitante; * tinti = sovreccitanti; * tirsi = sovreccitarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sovreccitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovreccitavo/ovattati, sovrecciterà/areati, sovreccitare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sovreccitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovreccitano/tino, sovreccitante/tinte, sovreccitanti/tinti, sovreccitarsi/tirsi. |
| Usando "sovreccitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = sovreccitano; * areati = sovreccitare; * viti = sovreccitavi; * voti = sovreccitavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sovreccitati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sovreccita+citati, sovreccita+eccitati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il colmo della sovreccitazione, Didascalie in sovrimpressione, Sovrintende alla manutenzione di San Marco, a Venezia, I medici che sovrintendono a una cura, Quello di Milano è sovrastato dalla Madonnina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sovreccitassero, sovreccitassi, sovreccitassimo, sovreccitaste, sovreccitasti, sovreccitata, sovreccitate « sovreccitati » sovreccitato, sovreccitava, sovreccitavamo, sovreccitavano, sovreccitavate, sovreccitavi, sovreccitavo |
| Parole di dodici lettere: sovreccitare, sovreccitata, sovreccitate « sovreccitati » sovreccitato, sovreccitava, sovreccitavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dubitati, citati, capacitati, tacitati, sopraccitati, eccitati, rieccitati « sovreccitati (itaticcervos) » succitati, sollecitati, risollecitati, recitati, precitati, esplicitati, incitati |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |