Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottomento |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottomenti, sottometto, sottovento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: some, sono, stono, stento, sten, sento, seno, ottono, tomo, tonto, tono, tento, meno. |
| Parole contenute in "sottomento" |
| otto, mento, sotto, omento. Contenute all'inverso: emo, motto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ali si ha SOTTOaliMENTO; con dimensiona si ha SOTTOdimensionaMENTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottomento" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolinea/lineamento, sottomarca/marcamento, sottopaga/pagamento, sottoporta/portamento, sottotraccia/tracciamento. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sottomento" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/mentori. |
| Usando "sottomento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentori * = risotto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sottomento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pagamento = sottopaga; sottomarca * = marcamento; * lineamento = sottolinea; * marcamento = sottomarca; * portamento = sottoporta; * tracciamento = sottotraccia. |
| Sciarade e composizione |
| "sottomento" è formata da: sotto+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottomento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+omento. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sottomento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alita = sottoalimentato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.