Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottomenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottomento, sottometti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: some, somi, stomi, stoni, stenti, sten, smentì, senti, seni, ottoni, tomi, tonti, toni, tenti, meni. |
| Parole contenute in "sottomenti" |
| enti, otto, menti, sotto, omenti. Contenute all'inverso: emo, motto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da smentì e otto (SottoMENTI). |
| Inserendo al suo interno ali si ha SOTTOaliMENTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottomenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolinea/lineamenti, sottomarca/marcamenti, sottopaga/pagamenti, sottoporta/portamenti, sottotraccia/tracciamenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sottomenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pagamenti = sottopaga; sottomarca * = marcamenti; * lineamenti = sottolinea; * marcamenti = sottomarca; * portamenti = sottoporta; * tracciamenti = sottotraccia. |
| Sciarade e composizione |
| "sottomenti" è formata da: sotto+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottomenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+omenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sottomenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alita = sottoalimentati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.