Informazioni di base |
| La parola sottolinearti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottolinearti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottolineanti, sottolinearli, sottolineasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sottolineati. Altri scarti con resto non consecutivo: sottolineai, sottolinei, sottini, solini, soliti, soli, solerti, sole, solari, solai, sola, soie, soia, sonar, sorti, stole, stola, stolti, stoini, stonati, stonai, stona, stoni, storti, stinti, stie, stia, stiri, steri, start, stari, star, stati, stai, slat, sieri, siti, serti, seri, sarti, sari, ottone, ottonari, ottonai, ottona, ottoni, otoliti, otiti, otri, ooliti, oliati, oliai, olia, olii, oleari, oleati, oneri, orti, tolti, toner, tonti, toni, torti, tori, tina, tinti, tini, tiri, teri, tari, lineari, lineti, linai, lina, lini, lieti, liti, lari, lati, inerti. |
| Parole contenute in "sottolinearti" |
| oli, arti, otto, linea, sotto, sottolinea. Contenute all'inverso: ilo, tra, nilo, trae, lotto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottolinearti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineai/irti, sottolineato/torti, sottolineatura/turarti, sottolinearla/lati, sottolinearli/liti, sottolinearlo/loti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottolinearti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolinearla/alti, sottolinearne/enti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottolinearti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineare/tiè. |
| Usando "sottolinearti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = sottolineato; * lati = sottolinearla; * liti = sottolinearli; * loti = sottolinearlo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottolinearti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottolinea+arti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pennarelli per sottolineare, Sottolineano un fiasco, Viene sottolineato dagli applausi, Si crea sottolineando, Le sottogonne dell'800. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sottolineare, sottolinearla, sottolinearle, sottolinearli, sottolinearlo, sottolinearne, sottolinearono « sottolinearti » sottolineasse, sottolineassero, sottolineassi, sottolineassimo, sottolineaste, sottolineasti, sottolineata |
| Parole di tredici lettere: sottolinearli, sottolinearlo, sottolinearne « sottolinearti » sottolineasse, sottolineassi, sottolineaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scordarti, lordarti, assordarti, denudarti, bearti, allearti, allinearti « sottolinearti (itraenilottos) » incunearti, crearti, ricrearti, laurearti, farti, fotografarti, assuefarti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |