Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sotterrabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sotterrabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sotterrai, sotterri, sottili, sorbii, sorbi, soli, sterri, sterili, steri, steli, strabili, strali, stabili, stai, stili, serrai, serra, serri, serali, sera, serbi, seri, sebi, sali, sili, otterrai, ottali, ottili, otri, orali, orbi, orli, terrai, teri, teli, trii, tabi, tali, errai, erri. |
| Parole contenute in "sotterrabili" |
| ili, ter, bili, erra, abili, terra, otterrà, sotterra. Contenute all'inverso: bar, arre, etto, barre, retto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sotterrabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sotterrano/nobili. |
| Usando "sotterrabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bilinea = sotterranea; * bilinee = sotterranee; * bilinei = sotterranei; * bilineo = sotterraneo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sotterrabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sotterranea/bilinea, sotterranee/bilinee, sotterranei/bilinei, sotterraneo/bilineo. |
| Usando "sotterrabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = sotterrano. |
| Sciarade e composizione |
| "sotterrabili" è formata da: sotterra+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sotterrabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotterra+abili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.