(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Bisogna agire con circospezione in modo da non destare sospetti. |
| Fugai i miei sospetti guardando dentro la borsa di mia mamma. |
| Avendo sentito rumori sospetti, si era barricata in casa. |
| Quei sospetti che hai su di me sono del tutto inesistenti! |
| Durante la notte sono riscesa varie volte in cucina per dei rumori sospetti. |
| Gli investigatori nutrono dei sospetti che il fermato sia l'artefice della rapina! |
| Non rispondendo alle domande, sono aumentati i sospetti su di te per il furto di documenti. |
| Dopo un terremoto, iniziarono degli scricchiolamenti sospetti nei pavimenti di casa mia. |
| Se avete solo sospetti tacete, parlate solo se siete in possesso di prove. |
| Questa notte alcuni rumori sospetti mi hanno fatto allertare. |
| Ha voluto affrettare le nozze e questo ha causato sospetti. |
| Ermenegilda vide delle persone intorno ad una villa disabitata e la piantonò di nascosto per spiare i movimenti sospetti. |
| Imbracciò l'arma dopo avere sentito dei rumori sospetti. |
| Con il mio fare circospetto originavo dei sospetti fra gli abitanti del quartiere. |
| L'altro giorno, davanti alla scuola, c'erano dei personaggi sospetti: nel timore che stessero adescando qualcuno, li ho allontanati. |
| Sulla radiografia del suo torace il medico ha visto degli addensamenti sospetti. |
| Deve fare degli accertamenti clinici perché le hanno riscontrato dei noduli sospetti. |
| Se continui a ridomandare il permesso di accesso a quelle informazioni riservate, avranno dei sospetti circa le tue motivazioni. |
| Si era arricchito troppo rapidamente, tanto da destare sospetti sull'origine del suo denaro. |
| La tua assidua presenza fra le mie frequentazioni sta generando sospetti in mia moglie. |