Aggettivo |
| Sospettabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sospettabile (femminile singolare); sospettabili (maschile plurale); sospettabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sospettabile è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: so-spet-tà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sospettabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospettabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sospettabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sospettai, sospetti, sospette, sostai, sosta, sosti, soste, sopì, sottile, soie, sole, spettai, spetti, spai, spie, setta, settile, setti, sette, seta, sete, sebi, stabile, stai, stile, stie, sale, osei, osta, ostile, ostie, osti, oste, osabile, osai, optai, opta, opti, opale, ottale, ottile, petti, peti, pale, pile, etti, etile, tabe, tale. |
| Parole con "sospettabile" |
| Finiscono con "sospettabile": insospettabile. |
| Parole contenute in "sospettabile" |
| ile, pet, sos, bile, tabi, abile, spetta, sospetta, spettabile. Contenute all'inverso: atte, batte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospettabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospettano/nobile. |
| Usando "sospettabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = rispettabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospettabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/rispettabile. |
| Usando "sospettabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = sospettano. |
| Sciarade e composizione |
| "sospettabile" è formata da: sospetta+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sospettabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spettabile, sospetta+abile, sospetta+spettabile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli atti la cui validità è sospetta, Si ripetono in sospeso, Tengono sospesi gli ascensori, Una minaccia sospesa a un filo, Organo meccanico fissato alle sospensioni posteriori delle automobili per migliorarne la stabilità. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sospettabile - [T.] Agg. Da potersene sospettare. T. Un'intenzione sinistra non è sospettabile in quelle parole. – Sospetto agg., dice o il sospetto che segnatam. molti hanno della pers. o della cosa, o quello che dovrebbero avere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sospensorio, sospesa, sospese, sospesero, sospesi, sospeso, sospetta « sospettabile » sospettabili, sospettabilità, sospettai, sospettamente, sospettammo, sospettando, sospettano |
| Parole di dodici lettere: sospendevamo, sospendevano, sospendevate « sospettabile » sospettabili, sospettarono, sospettavamo |
| Lista Aggettivi: sorvegliato, sospeso « sospettabile » sospettato, sospetto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigettabile, eiettabile, iniettabile, umettabile, spettabile, aspettabile, rispettabile « sospettabile (elibattepsos) » insospettabile, brevettabile, affittabile, adottabile, decappottabile, trottabile, ineluttabile |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |