Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorteggiava |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corteggiava, sorseggiava, sorteggiata, sorteggiavi, sorteggiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corteggiavi, corteggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sortiva, sorti, sorta, sorgiva, sorgi, sorga, soia, stia, stiva, stava, seggi, segga, segava, sega, ortiva, orti, orgia, oggi, ogiva, reggia, reggi, regga, regia, regi, riva. |
| Parole con "sorteggiava" |
| Iniziano con "sorteggiava": sorteggiavamo, sorteggiavano, sorteggiavate. |
| Parole contenute in "sorteggiava" |
| ava, già, giava, sorte, sorteggi, sorteggia. Contenute all'inverso: vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorteggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorteggiai/iva, sorteggiano/nova, sorteggiasti/stiva. |
| Usando "sorteggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = corteggiava; * vano = sorteggiano; * vate = sorteggiate; * vanti = sorteggianti; * vaste = sorteggiaste; * vasti = sorteggiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorteggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorso/osteggiava, sorta/atteggiava, sortirà/arieggiava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sorteggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sorteggiano; * stiva = sorteggiasti; * anoa = sorteggiavano; * atea = sorteggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "sorteggiava" è formata da: sorteggi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sorteggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorteggi+giava, sorteggia+ava, sorteggia+giava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sorteggiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: segga/ortiva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.