(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alla vostra età non dovrebbe sorprendervi più nulla ormai. |
| Busserò prima di entrare, non mi piace sorprenderti! |
| Non fumo, non gioco al "Gratta e vinci" nè ad altri concorsi tipo "Totocalcio": non c'è da sorprendersi se non entro quasi mai in una tabaccheria! |
| Dopo tanti anni di matrimonio, mia moglie riesce ancora a sorprendermi quando davanti a problemi complessi escogita soluzioni per me impensabili. |
| * Mi sorprendete con le vostre foto che ritraggono il tramonto sul mare. |
| * Mi sorprendeva sempre con la sua contagiosa voglia di sapere. |
| Mio marito ed io ci sorprendevamo ogni volta che il cane abbaiava senza motivo. |
| I miei nipotini sorprendevano sempre i miei genitori con regalini. |