Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorgiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forgiate, porgiate, sorbiate, sortiate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: forgiata, forgiati, forgiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorga, sorge, sorite, sorte, soia, soie, siate, site, orgie, orge, orate, rate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scorgiate, sporgiate. |
| Parole con "sorgiate" |
| Finiscono con "sorgiate": insorgiate, risorgiate. |
| Parole contenute in "sorgiate" |
| già, orgia, sorgi. Contenute all'inverso: eta, grò, tai, gros. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sorte e già (SORgiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorgiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorpresa/presagiate, sorga/aiate. |
| Usando "sorgiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poso * = porgiate; * temo = sorgiamo; teso * = tergiate; sposo * = sporgiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorgiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorgivi/ivate, sorgivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorgiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorgiamo/temo. |
| Usando "sorgiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presagiate = sorpresa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.