(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non sopporti nessuno, critichi tutti in modo acido, dimostrando di non immedesimarti mai nei tuoi simili. |
| Se non sopporti certi suoi atteggiamenti è meglio se glielo dici, tacere non serve a nulla. |
| Non tutti sono così raccomodanti da sopportare quello che sopporti tu. |
| Se tu stravedessi per lui capirei il tuo comportamento, ma non lo sopporti e quindi non capisco che gioco stai giocando. |
| A breve diverrai beata, sopporti così seraficamente marito e figli, non so come riesci! |
| Addolcisci il tuo acido carattere se vuoi che tuo marito ti sopporti! |
| Ti sei sempre lamentata del troppo silenzio ed ora non sopporti un poco di frastuono? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non credo che sopporterò a lungo questi vicini così rumorosi. |
| * Pensate se sopportereste un amico che trascorre le serate dai vari conoscenti, facendo con enfasi la autocelebrazione delle sua capacità. |
| Se ricominciasse daccapo con la sua tiritera... proprio non la sopporterei! |
| Il burocratismo è una scocciatura che non sopporterebbe chiunque. |
| Non sopportiamo più la gente, stiamo diventando insofferenti! |
| Non sopporto più i vestiti troppo attillati, mi opprimono e mi tolgono il respiro! |
| Non sopportò più di essere taglieggiato da quei malfattori e li denunciò! |
| La fermata del bus è stata soppressa per mancanza di passeggeri. |