(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con poche parole assennate sopirono gli eccessivi entusiasmi e riportarono tutti alla realtà. |
| * Per alcuni dolori i farmaci più blandi non basterebbero; solo quelli più potenti sopirebbero il dolore lancinante. |
| * Se cullassi e cantassi una ninna nanna, mia nipote si sopirebbe. |
| Dopo molti anni, era riuscito a sopire i tristi ricordi della sua infanzia. |
| Tornando a casa ho trovato mia madre sopita con il televisore acceso. |
| Il monotono canto dell'upupa risvegliò in me antiche paure che credevo sopite. |
| Finalmente i bollenti spiriti di un ragazzino sono stati sopiti dall'intervento dei carabinieri. |
| Dopo aver mangiato un panino e sopito il senso di fame, ripresi il lavoro alacremente. |