(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La visione di quella persona, rifomenta in mio cugino passioni sopite da tempo. |
| Guardando quella foto fui riscoprente sensazioni da molto sopite. |
| Le malefatte ricevute dagli amici non sono ancora sopite, non voglio avere rapporti con loro. |
| Vederla dopo tanti anni gli ridestava emozioni mai sopite. |
| Le controverse avute con il sindaco non sono ancora sopite, non voglio avere rapporti politici. |
| Le angherie subite non erano ancora sopite, nonostante i molti anni passati. |
| Non ho rifomentato le discordie sopite tra i miei due amici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tornando a casa ho trovato mia madre sopita con il televisore acceso. |
| Nella speranza che non si sopiscano per stanchezza, li ho tutti invitati ad una festa notturna. |
| * I rancori tra due miei cugini non si sopirono mai e me ne dispiacque molto. |
| * Se fossero molto stanchi, avendo giocato per ore, i miei nipoti si sopirebbero nel pomeriggio. |
| I miei rancori sono ormai sopiti anche se hai esagerato nel maltrattarmi! |
| Il senso di rabbia è solo sopito, pronto a riesplodere. |
| * Mi sentiva più serena mentre il dolore della perdita del genitore si sopiva. |
| Appena finito di pranzare puntualmente ti sopivi e, dopo un lungo sonnellino, eri pronto per la merenda! |