Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per somaroni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: somarona, somarone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: domarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: somari, somi, smani, sarò, sari, sani, omoni, orni, mari, mani, aoni. |
| Parole contenute in "somaroni" |
| aro, marò, soma, somaro. Contenute all'inverso: amo, ora, ram, ramo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "somaroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: somali/lironi, somara/aoni, somare/eoni, somari/ioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "somaroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: somma/amaroni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "somaroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: taso/maronita, teso/maronite. |
| Usando "somaroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maronita * = taso; maronite * = teso; * taso = maronita; * teso = maronite. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "somaroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lironi = somali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "somaroni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smani/oro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.