Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amaroni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amareni, amarini, amarone, amarono, amarori, avaroni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amari, amai, aoni, mari, mani. |
| Parole contenute in "amaroni" |
| ama, aro, amar, marò, amaro. Contenute all'inverso: ora, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ani e marò (AmaroNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amaroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: amali/lironi, amarico/ricoroni, amati/tironi, amara/aoni, amarcord/cordoni, amare/eoni, amari/ioni, amarle/leoni, amarri/rioni, amarore/reni. |
| Usando "amaroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alamaro * = alni; * onici = amarci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amaroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarina/anioni, amarissimo/omissioni, amarla/aloni. |
| Usando "amaroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somma * = somaroni. |
| Cerniere |
| Usando "amaroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tea = maronite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amaroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarci/onici. |
| Usando "amaroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lironi = amali; * tironi = amati; * leoni = amarle; * rioni = amarri; alni * = alamaro; * ricoroni = amarico; * reni = amarore; * cordoni = amarcord; amarico * = ricoroni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "amaroni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gol = amarognoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.