(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando ero insegnante non soggiogai mai con l'autorità gli alunni, ma li aiutai, dando loro fiducia e stimolando i loro interessi. |
| Con la scaltrezza e la furbizia soggioga la debole personalità del suo amico. |
| Il giardiniere soggiacque alla pioggia continua piantando le orchidee nel nostro giardino. |
| * Ho soggiaciuto alle imposizioni dei miei superiori. |
| * I bulli della scuola si divertivano soggiogando i compagni apparentemente più deboli. |
| Il professore, anziché educare i giovani studenti al rispetto degli altri, era soggiogante nei loro confronti e non accettava la discussione. |
| * Non cederò mai a condizioni soggioganti il mio diritto di libertà e di parola. |
| Ti sei lasciato soggiogare dalle belle parole di Arianna. |