(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ci soffermiamo sugli studi monadologici dobbiamo parlare di interazione filosofica tra mente e corpo. |
| Mentre lavoriamo per il progetto, alcune volte ci soffermiamo per comprendere quale fine perseguiamo. |
| Quando ci soffermiamo su una frase che ci colpisce, cerchiamo di capirne il vero significato. |
| Ci soffermiamo qualche breve istante, giusto il tempo di un saluto! |
| Nello specifico, ci soffermiamo sull'impegno profuso dal vecchio direttore, per come ha condotto l'azienda in questi anni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Fai sempre troppe cose a vuoto e non ti soffermi mai a pensare ad un progetto di vita. |
| * Durante la discussione della tesi, mi soffermerò a lungo su questo argomento. |
| Se leggessi con attenzione i filosofi dell'antica Grecia, ti soffermeresti a comprendere l'animo umano. |
| * Se avvertiste delle scosse di terremoto evacuereste velocemente o vi soffermereste, sperando di non abbandonare la casa. |
| * È necessario che ricamminiate e non vi soffermiate, in questo luogo, a lungo. |
| Mi soffermo spesso a guardare i gatti e la loro agilità mi sorprende ogni volta. |
| La mia amica si soffermò ad osservare un bel dipinto che era alla mostra organizzata dal Sindaco. |
| Dopo anni votati al sacerdozio, secolarizzavo la mia vita dopo attenta e sofferta riflessione. |