| Forma di un Aggettivo |
| "socioeconomiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo socioeconomico. |
Informazioni di base |
| La parola socioeconomiche è formata da quindici lettere, otto vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: o (quattro), ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con socioeconomiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per socioeconomiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: socie, soie, sono, soniche, somi, some, sciocche, scio, scie, scii, scocche, sconce, sceniche, scene, scemi, sceme, siconi, sicché, sino, sinché, seco, secche, seno, seni, semiche, semi, seme, oche, onice, once, ciocie, ciocche, cieconi, ciecone, cieco, cieche, cicche, cicce, ciche, ciniche, cince, cine, cimice, cime, cocche, cocce, coniche, coni, conche, conce, comiche, come, ceco, ceci, ceche, cece, ceno, ceni, cene, ioniche, ioni, ione, iene, iconiche, icone, inie, economie, econome, ecoiche, eoni, eone, enoiche, emiche, nome, noie, noce. |
| Parole contenute in "socioeconomiche" |
| che, ciò, con, eco, cioè, cono, nomi, soci, miche, socio, economi, economiche. Contenute all'inverso: ceo, mono, noce. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "socioeconomiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: socioeconomica/cache, socioeconomici/ciche, socioeconomico/ohe. |
| Usando "socioeconomiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissocio * = diseconomiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "socioeconomiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: socioeconomici/hei. |
| Usando "socioeconomiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diseconomiche * = dissocio. |
| Sciarade e composizione |
| "socioeconomiche" è formata da: socio+economiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Socio della Sas, Poco socievoli, ripulsivi, La non socievolezza del musone, Debito societario : obbligazione = capitale sociale : x, Ex imposta societaria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sociobiologie, sociobiologo, socioculturale, socioculturali, sociodramma, sociodrammi, socioeconomica « socioeconomiche » socioeconomici, socioeconomico, sociogramma, sociogrammi, socioletti, socioletto, sociolinguista |
| Parole di quindici lettere: socializzereste, socializzeresti, sociobiologiche « socioeconomiche » soddisfacimenti, soddisfacimento, sofferentemente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): glomiche, anomiche, genomiche, gnomiche, antinomiche, economiche, antieconomiche « socioeconomiche (ehcimonoceoicos) » macroeconomiche, microeconomiche, diseconomiche, biblioteconomiche, teleonomiche, ergonomiche, fisionomiche |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |