| Fare sport è salutare: forgia il carattere e aiuta a socializzare. |
| Era una ragazza timida e timorosa ma, un poco alla volta, la indussi a socializzare con altri adolescenti della spiaggia. |
| Noto che lo svezzi bene il tuo cane: portandolo nell'area cani e facendolo socializzare, da adulto non avrà problemi con i suoi simili. |
| Bisogna socializzare e non isolarsi, così ripeteva sempre mia nonna. |
| Non mi piace emarginare nessuno, bensì aiutare tutti a socializzare. |
| Ammiccano ai presenti ma non sembrano voler socializzare. |
| La funzione del Circolo è quella di ricreare gli impiegati e farli socializzare tra loro. |
| Il bambini si portano all'asilo per socializzare con gli altri coetanei. |
| La scuola materna educa i piccoli allo stare insieme e a socializzare. |
| Essendo un emotivo non riesco a socializzare bene con le persone appena conosciute. |
| Avere un pensiero restrittivo non aiuta a socializzare con gli altri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le persone socializzanti sono persone aperte e spontanee, alle quali piace condividere con altri le esperienze della vita. |
| * Mi piacque molto e non solo a me il tuo discorso socializzante. |
| Purtroppo, in quella occasione, socializzammo con le persone sbagliate! |
| Benché frequentassi persone di ceto sociale diverso, grazie al mio carattere socializzai anche con loro. |
| * Sarei molto soddisfatta se mio nipote socializzasse con tutti. |
| * Desidererei che i miei ragazzi socializzassero facilmente con i coetanei che vivono nel paese dove si sono trasferiti. |
| * Era ora che socializzassi con i tuoi compagni di classe! |
| * Se mio marito ed io socializzassimo con gli altri ospiti dell'albergo, la vacanza sarebbe meno noiosa. |