(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Una signora di ottant'anni ha una figlia snaturata che, pur sapendo che la madre è malata di cuore, sono anni che non si fa sentire. |
| Se si mascolinizzasse ancora, finirebbe per snaturarsi. |
| I commi inseriti all'ultimo minuto snaturarono il senso della legge. |
| Emanuele, da buon tifoso fazioso, tende a snaturare la reale visione della partita. |
| Guardando la campagna notai la snaturatezza dell'ambiente a causa delle pale eoliche che avevano costruito. |
| Sento spesso parlare di prodotti snaturati ma ancora non ho capito bene cosa siano! |
| Con la tua aggiunta hai snaturato il significato dell'opera. |
| * Con i nostri articoli snaturavamo le affermazioni degli intervistati. |