(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non smozzicherete il pane che ho messo a tavola perché sapete che nostra madre non vuole. |
| * Se smozzicheremo la torta prima che arrivino gli invitati, mia madre ci sgriderà. |
| * Sono talmente ghiotti delle tue torte che le smozzicherebbero, piuttosto che perdere tempo nel tagliarle a fette. |
| Mi disgusta scrivere con quella penna con il tappo tutto smozzicato. |
| Credi che gli operai smozzino quei due tronconi di pianta? |
| Per evitare contatti con i cavi elettrici, smozzò le cime di alcuni alberi del suo giardino. |
| Non sopporto i ragazzi sempre attaccati ai telefonini per mandare SMS, giochi, Internet e poi quando li chiami non rispondono. |
| Quando contrassi la polmonite, incavai i miei occhi che si cerchiarono di nero e le mie guance divennero smunte e pallide. |