(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se avessero tutti i denti sani, quelle nonnine non sminuzzerebbero così tanto il cibo prima di mangiarlo. |
| Se avessi comprato un macinino, sminuzzerebbe in un attimo i grani di pepe. |
| Per ottenere lo zucchero a velo è sufficiente mettere quello normale nel frullatore che lo sminuzzerà finemente. |
| Mentre sminuzzavo il sedano per fare il soffritto mi sono accorto di non avere cipolle. |
| Non mi sembra giusto che sminuzzino tutta quella frutta, sapendo di non riuscire a mangiarsela tutta! |
| Per fare un buon brodo vegetale prima sminuzzo carote, cipolle, zucchine, sedano e patate e poi faccio bollire tutto per 10 minuti. |
| Ilaria sminuzzò accuratamente il cacio per il risotto con i carciofi. |
| * Gli sminuzzolamenti del pane indicano che è nervoso. |