(indicativo presente; imperativo presente).
| Se non la smetti di cassare tutte le mie idee sciolgo la società! |
| Se non la smetti di ammutinarti alle regole della scuola, continuando a contestare, penso che sarai espulso e dovrai ripetere l'anno. |
| Smetti di spigolare le notizie qua e là, vai direttamente sull'ANSA! |
| Il metodo narrativo del mio amico scrittore è di facile lettura. Se inizi una delle sue storie, non smetti, finché non sai come finisce. |
| La smetti di oracoleggiare ogni volta che qualcuno ti fa una domanda! Rispondi con chiarezza! |
| Cerca di moderare i tuoi istinti sadici e smetti di prendere in giro quel povero ragazzo! |
| Smetti di pensarla sempre e con quell'aria abbacchiata: ti ha lasciato, vedi di fartene una ragione! |
| Ti romperò il muso se non la smetti di fare il cascamorto con mia moglie! |
| La smetti di rimirare il tuo nuovo look, che siamo in ritardo! |
| Smetti di essere iperattivo: qualche volta rilassati! |
| La smetti di tallonare quella bella ragazza, potrebbe denunciarti. |
| Se non la smetti di appiccicare la gomma da masticare sotto il tavolo, ti faccio leccare il pavimento! |
| Smetti di comprare e stipare la roba, potremmo sfamare un intero esercito per un mese! |
| Smetti di bere perché l'alcool è pregiudizievole per la salute. |
| Pierino, smetti di infastidire il signore con le tue sciocchezze! |
| Se non la smetti di gridare, riaggancio il telefono. |
| La smetti con quella batteria? Sei proprio un fracassone. |
| La smetti di attentare all'innocenza di quell'ingenua ragazza? |
| La smetti di parlare dei miei amici come se fossero una teppaglia di casinisti! |
| Se non poggi il coltello e la smetti di minacciarmi, chiamo la polizia! |