Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smette |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emette, omette, saette, smetta, smetti, smetto, stette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emetta, emetti, emetto, ometta, ometti, ometto, umetta, umetti, umetto, umettò. Con il cambio di doppia si ha: smesse. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mette, sette. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: set. Altri scarti con resto non consecutivo: sete, mete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: somette. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: metter. |
| Parole con "smette" |
| Iniziano con "smette": smetterà, smettere, smetterò, smettete, smetteva, smettevi, smettevo, smettemmo, smettendo, smettente, smettenti, smetterai, smetterei, smettesse, smettessi, smetteste, smettesti, smetteremo, smetterete, smettevamo, smettevano, smettevate, smetteranno, smetterebbe, smetteremmo, smettereste, smetteresti, smettessero, smettessimo, smetterebbero, ... |
| Finiscono con "smette": dismette, trasmette, ritrasmette. |
| Contengono "smette": dismetterà, dismettere, dismetterò, dismettete, dismetteva, dismettevi, dismettevo, dismettemmo, dismettendo, dismettente, dismetterai, dismetterei, dismettesse, dismettessi, dismetteste, dismettesti, trasmetterà, trasmettere, trasmetterò, trasmettete, trasmetteva, trasmettevi, trasmettevo, dismetteremo, dismetterete, dismettevamo, dismettevano, dismettevate, trasmettemmo, trasmettendo, ... |
| »» Vedi parole che contengono smette per la lista completa |
| Parole contenute in "smette" |
| mette. |
| Incastri |
| Inserito nella parola dire dà DIsmetteRE; in dirà dà DIsmetteRA (dismetterà); in dirò dà DIsmetteRO (dismetterò); in dite dà DIsmetteTE; in diva dà DIsmetteVA; in divi dà DIsmetteVI; in divo dà DIsmetteVO; in dirai dà DIsmetteRAI; in direi dà DIsmetteREI; in disse dà DIsmetteSSE; in dissi dà DIsmetteSSI; in disti dà DIsmetteSTI; in travi dà TRAsmetteVI; in diremo dà DIsmetteREMO; in direte dà DIsmetteRETE; in divano dà DIsmetteVANO; in trarci dà TRAsmetteRCI; in trarla dà TRAsmetteRLA; in trarle dà TRAsmetteRLE; in trarli dà TRAsmetteRLI; ... |
| Inserendo al suo interno est si ha SMETTestE; con otto si ha SottoMETTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smette" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sette. |
| Usando "smette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risme * = ritte; sos * = somette; * tetano = smettano. |
| Cerniere |
| Usando "smette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ras = metterà; * rais = metterai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "smette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritte * = risme; smettesse * = tessete; * eroe = smetterò; * tessete = smettesse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "smette" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = esimette; * ni = smentite; * anta = smanettate; * antere = smanetterete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.