Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emetto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eietto, eletto, emetta, emette, emetti, eretto, ometto, smetto, umetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ometta, omette, ometti, smetta, smette, smetti, umetta, umetti. Con il cambio di doppia si ha: emesso. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: metto. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: mette. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: elmetto. |
| Parole con "emetto" |
| Iniziano con "emetto": emettono. |
| Finiscono con "emetto": poemetto, premetto, cinemetto, schemetto. |
| Contengono "emetto": premettono. |
| Parole contenute in "emetto" |
| etto, metto. Contenute all'inverso: teme. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: emeri/ritto, emero/rotto. |
| Usando "emetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boeme * = botto; lue * = lumetto; come * = commetto; * totano = emettano; file * = filmetto; pere * = permetto; vere * = vermetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "emetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dume * = duetto; erme * = eretto; fumé * = fuetto; * otica = emetica; * otici = emetici; * otico = emetico; forme * = foretto; palme * = paletto; * otiche = emetiche. |
| Cerniere |
| Usando "emetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = mettono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rem/retto. |
| Usando "emetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: botto * = boeme; * ritto = emeri; * rotto = emero; emano * = manometto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "emetto" (*) con un'altra parola si può ottenere: sir * = semiretto; doni * = demonietto; * tiri = emettitori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.