Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smerciai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: merciai, smercia. Altri scarti con resto non consecutivo: seria, seri, sera, sciai, scia, scii, meri, mera, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smerciati, smerciavi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: merciaia, merciaie, merciaio. |
| Parole contenute in "smerciai" |
| merci, smerci, merciai, smercia. Contenute all'inverso: rem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sai e merci (SmerciAI). |
| Lucchetti |
| Usando "smerciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = smerciare; * aiata = smerciata; * aiate = smerciate; * ito = smerciato; * iva = smerciava; * ivi = smerciavi; * issi = smerciassi; * ivano = smerciavano; * ivate = smerciavate; * isserò = smerciassero. |
| Cerniere |
| Usando "smerciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = merciaina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "smerciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = smerciano; * rei = smerciare; * voi = smerciavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "smerciai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smerci+merciai, smercia+merciai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smerciai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scia/meri, scii/mera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.