Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con slave per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le donne slave sono belle ma il loro linguaggio è, a volte, troppo sboccato.
- Ho alcune amiche slave belle e simpaticissime, è un gusto starci insieme.
- Ho comprato dei pantaloni della collezione Rock slave.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non è colpa di nessuno e nessuno può farci niente se Edoardo continua a sentirsi come a partire da quel pomeriggio in questura del 29 ottobre: a sentirsi solo. Forse esagera, come è tipico per la sua età e per il suo carattere, però ci sono avvenimenti, botte in testa, che cambiano la percezione delle cose irreversibilmente. La parte più dolorosa è l'udito: scoprire che le lingue slave sono simili al punto che lui riesce a capire quel che si dicono i muratori sui mezzi pubblici, le badanti da McDonald's, persino certe biondine con gambe da trampoliere esposte sulla Salaria, di un biancore alla luce dei fari quasi fosforescente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slave |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clave, slava, slavi, slavo, soave. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: clava. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: lave. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: valsa, valse, valsi, valso. |
| Parole con "slave" |
| Finiscono con "slave": iugoslave, jugoslave, baltoslave, protoslave. |
| Parole contenute in "slave" |
| ave, sla, lave. Contenute all'inverso: eva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slave" si può ottenere dalle seguenti coppie: slat/atave. |
| Usando "slave" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasla * = trave; * vergo = slargo; * veccia = slaccia; * verghi = slarghi; * vergare = slargare; * vergata = slargata; * vergate = slargate; * vergati = slargati; * vergato = slargato; * vergatura = slargatura; * vergature = slargature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "slave" si può ottenere dalle seguenti coppie: slip/piave, slalom/molve. |
| Cerniere |
| Usando "slave" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ras = laverà; * rais = laverai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "slave" si può ottenere dalle seguenti coppie: slaccia/veccia, slargare/vergare, slargata/vergata, slargate/vergate, slargati/vergati, slargato/vergato, slargatura/vergatura, slargature/vergature, slarghi/verghi, slargo/vergo. |
| Usando "slave" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slavi * = vive; slat * = atave; * atee = slavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "slave" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sla+ave, sla+lave. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "slave" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fiat = sfilavate; * pane = spalaneve. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.