Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con slava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Nella facoltà di lingue l'esame di filologia slava era uno dei più difficili da superare.
- Patrizia non è slava! È nata e vissuta sempre in Italia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Sarebbe interessante poter leggere da qualche parte non soltanto dove la merce viene prodotta, ma persino che tragitto ha fatto per giungere nelle mani dell'acquirente. I prodotti hanno cittadinanze molteplici, ibride e bastarde. Nascono per metà nel centro della Cina, poi si completano in qualche periferia slava, si perfezionano nel nord est d'Italia, si confezionano in Puglia o a nord di Tirana, per poi finire in chissà quale magazzino d'Europa.
La Storia di Elsa Morante (1974): L'azione in corso a occidente non distoglie frattanto il Führer da altri suoi piani segreti per una prossima azione a oriente contro l'Unione Sovietica (prevista nel disegno storico del Grande Reich, che esige insieme lo sterminio della razza inferiore slava e la scancellazione dalla terra dello spettro bolscevico). Ma anche qui il Führer sottovaluta le risorse dell'avversario, oltre che i rischi dell'operazione.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il caposezione sospirò. — Si tratta di due uomini. Non sono sicuro ma li ho sentiti parlare in una lingua che mi è parsa slava, però non conosco le lingue orientali. Potrei anche sbagliarmi ma l'intonazione pareva slava. Io li ho visti una volta, i miei uomini una seconda ma non siamo neppure sicuri che fossero gli stessi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slava |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clava, sbava, scava, slave, slavi, slavo, stava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: clave. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: lava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: salava. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: valsa, valse, valsi, valso. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: lavai. |
| Parole con "slava" |
| Iniziano con "slava": slavata, slavate, slavati, slavato, slavatura, slavature. |
| Finiscono con "slava": traslava, iugoslava, jugoslava, baltoslava, bratislava, protoslava. |
| Contengono "slava": traslavamo, traslavano, traslavate. |
| »» Vedi parole che contengono slava per la lista completa |
| Parole contenute in "slava" |
| ava, sla, lava. |
| Incastri |
| Inserito nella parola tramo dà TRAslavaMO. |
| Inserendo al suo interno col si ha ScolLAVA; con par si ha SparLAVA; con pil si ha SpilLAVA; con capo si ha ScapoLAVA; con oggi si ha SLoggiAVA; con pigo si ha SpigoLAVA; con timo si ha StimoLAVA; con urge si ha SurgeLAVA; con vico si ha SvicoLAVA; con brodo si ha SbrodoLAVA; con crepo si ha ScrepoLAVA; con greto si ha SgretoLAVA; con pappo si ha SpappoLAVA; con pazzo si ha SpazzoLAVA; con trito si ha StritoLAVA; con vento si ha SventoLAVA; con vinco si ha SvincoLAVA; con goccio si ha SgoccioLAVA; con noccio si ha SnoccioLAVA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slava" si può ottenere dalle seguenti coppie: slam/amava, slat/atava, slide/ideava. |
| Usando "slava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaccino = slaccino; * aonia = slavonia; * aizzare = slavizzare; * aizzarci = slavizzarci; * aizzarmi = slavizzarmi; * aizzarsi = slavizzarsi; * aizzarti = slavizzarti; * aizzarvi = slavizzarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "slava" si può ottenere dalle seguenti coppie: slalom/molva. |
| Usando "slava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvista = slavista; * avvisti = slavisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "slava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesla/vate. |
| Usando "slava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesla = vate; vate * = tesla; * bis = lavabi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "slava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slam * = amava; slat * = atava; * ideava = slide; * atea = slavate; slavista * = vistava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "slava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sla+ava, sla+lava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "slava" (*) con un'altra parola si può ottenere: io * = isolava; * ad = saldava; * cad = scaldava; * mat = smaltava; * pop = spolpava; cono * = consolava; meco * = mescolava; * atte = saltavate; * caci = scalciava; * como = scolavamo; * cono = scolavano; * cote = scolavate; * elmo = sellavamo; * fimo = sfilavamo; * fino = sfilavano; * paté = spalavate; * timo = stilavamo; * tino = stilavano; * ciano = scialavano; * colmo = scollavamo; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.