Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con slabbrati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quei pantaloni sono troppo lunghi, toccano terra e si sono slabbrati.
- I bordi dei miei maglioni si sono slabbrati con la cinghietta di metallo dell'orologio.
- Era molto disordinata, i suoi vestiti erano sgualciti e tutti slabbrati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Invece, il corpo che ha cominciato a esserle guastato a quaranta gradi sotto zero quando aveva diciassette anni, Irka l'ha portato oltre gli ottantasei e adesso, in ogni momento, le fa male. È lì dentro, nel tessuto dei polmoni slabbrati come quelli di un incauto sommozzatore, che restano le cose che non si possono narrare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slabbrati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: slabbrata, slabbrate, slabbrato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: slat, sabbati, sabba, sarai, sara, sarti, sari, labbri, lari, lati, abbai, abbi, abati, arati, arai, arti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: slabbranti. |
| Parole contenute in "slabbrati" |
| bra, sla, rati, labbra. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slabbrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: slabbrare/areati, slabbrare/reti. |
| Usando "slabbrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = slabbrante; * tinti = slabbranti; * tirsi = slabbrarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "slabbrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: slabbrare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "slabbrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: slabbrante/tinte, slabbranti/tinti, slabbrarsi/tirsi. |
| Usando "slabbrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = slabbrare; * urei = slabbrature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.