Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concelebrati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concelebrata, concelebrate, concelebrato, concelebravi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concelebrai. Altri scarti con resto non consecutivo: concelebri, concerai, concerà, concerti, conca, conci, conati, conti, coni, coclea, coca, colerai, colera, colei, colati, colai, cola, colti, colt, coli, cobra, cora, corti, cori, coti, celebrai, celebri, celerai, celerà, celeri, celati, celai, cela, celti, celi, cebi, cerati, cerai, cera, certi, ceri, ceti, onerati, onera, oneri, ocra, oleati, orti, neet, nera, neri, nati, elea, elei, elba, erti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concelebranti, concelebrasti. |
| Parole contenute in "concelebrati" |
| bra, con, once, rati, conce, celebra, celebrati, concelebra. Contenute all'inverso: bel, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e celebra (CONcelebraTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concelebrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: concelebrare/areati, concelebri/iati, concelebrano/noti, concelebrare/reti, concelebravi/viti, concelebravo/voti. |
| Usando "concelebrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = concelebrano; * tinte = concelebrante; * tinti = concelebranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concelebrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: concelebrerà/areati, concelebrare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concelebrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: concelebrano/tino, concelebrante/tinte, concelebranti/tinti. |
| Usando "concelebrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = concelebrano; * areati = concelebrare; * viti = concelebravi; * voti = concelebravo. |
| Sciarade e composizione |
| "concelebrati" è formata da: con+celebrati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concelebrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+celebrati, concelebra+rati, concelebra+celebrati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concelebrati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concerti/elba. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.