Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sistemalo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sistemano, sistemato, sistemavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sistemo, sisma, site, sita, sito, sima, sial, silo, stelo, sema, salo, istmo, item, italo, temo, telo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sistemarlo. |
| Parole contenute in "sistemalo" |
| mal, malo, tema, sistema. Contenute all'inverso: ola, lame. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sistemalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemai/ilo, sistemano/nolo, sistemaste/stelo, sistemasti/stilo, sistemate/telo, sistemavo/volo. |
| Usando "sistemalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = sistemati; * loto = sistemato; * lozione = sistemazione; * lozioni = sistemazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sistemalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistema/ammalo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sistemalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: resiste/malore, risistema/lori. |
| Usando "sistemalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resiste = malore; malore * = resiste; lori * = risistema. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sistemalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemati/loti, sistemato/loto, sistemazione/lozione, sistemazioni/lozioni. |
| Usando "sistemalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolo = sistemano; * telo = sistemate; * volo = sistemavo; * stelo = sistemaste; * stilo = sistemasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sistemalo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sistema+malo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sistemalo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sisma/telo, sima/stelo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.