Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sintetizza per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Questa mia affermazione sintetizza un poco il mio pensiero sulla questione!
- Sintetizza la relazione della riunione avvenuta con i professori, tralasciando i particolari, e facendo emergere i problemi da risolvere.
- Quel comportamento che hai adottato nei confronti dei tuoi amici, sintetizza perfettamente la tua personalità.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «ingegnere, lei questa relazione me la sintetizza in una pagina e me la fa avere al massimo per dopodomani, d'accordo?» diede anche indicazioni, mentre tutti prendevano appunti, circa la spaziatura e il numero di copie delle relazioni. Aveva una voce pastosa, da fumatore. Durante l'incontro si fumò almeno tre Craven “A”, del tipo senza filtro con bocchino di sughero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sintetizza |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sintetizzi, sintetizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: site, siti, sita, stizza, stia, seta, inia, itti, teta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sintetizzai. |
| Parole con "sintetizza" |
| Iniziano con "sintetizza": sintetizzabile, sintetizzabili, sintetizzai, sintetizzammo, sintetizzando, sintetizzano, sintetizzante, sintetizzanti, sintetizzare, sintetizzarono, sintetizzasse, sintetizzassero, sintetizzassi, sintetizzassimo, sintetizzaste, sintetizzasti, sintetizzata, sintetizzate, sintetizzati, sintetizzato, sintetizzatore, sintetizzatori, sintetizzatrice, sintetizzatrici, sintetizzava, sintetizzavamo, sintetizzavano, sintetizzavate, sintetizzavi, sintetizzavo, ... |
| Contengono "sintetizza": fotosintetizzatore. |
| »» Vedi parole che contengono sintetizza per la lista completa |
| Parole contenute in "sintetizza" |
| Contenute all'inverso: zite. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sintetizza" si può ottenere dalle seguenti coppie: sintemi/mitizza, sintetico/cozza, sintetismo/smozza. |
| Usando "sintetizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = sintetizzerà; * aero = sintetizzerò; * aerai = sintetizzerai; * aerei = sintetizzerei; * aiate = sintetizziate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sintetizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitizza = sintemi; * cozza = sintetico; * smozza = sintetismo; * anoa = sintetizzano; * area = sintetizzare; * atea = sintetizzate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sintetizza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sintetizzerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.