Forma verbale |
| Singhiozzò è una forma del verbo singhiozzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di singhiozzare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sindacò, Singhiozzerò « * » Sintetizzerò, Sintetizzò] |
Informazioni di base |
| La parola singhiozzò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: sin-ghioz-zò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con singhiozzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — Sì! sì! t'adoro!... — singhiozzò egli tentando inumidire l'aridità di quella pelle coll'umido dei suoi labbri, di scacciare il torpore di quelle membra, la pesantezza di quelle palpebre coll'impeto dei suoi baci; cercando trasfondere la vita che sentiva rigogliosa, giovane, potente in lui, nel soffio che alitava fra le labbra di lei violacee, semiaperte e convulse. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Divina? — fecero le ragazze volgendosi — Divina? — È ingiusto! — singhiozzò la gigantessa, con la faccia nascosta fra le palme. — È ingiusto! Europa ha fatto bene! — Divina!... — gridò Asia scattando. — Sì — riprese l'ancella fra i singhiozzi — sì... perché quando è passato il tempo... addio!... È un'altra cosa!... La magra zitella, cupa ed arcigna, chinò la testa in silenzio né replicò, perché il languore, che è come un rettile avvolgente in infinite spire, l'aveva stretta d'improvviso, sotto i vivissimi occhi degli arguti desideri. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Rimasta sola, Jeanne ebbe un momento l'idea di raggiungerle, di arrendersi, di andargli a dire ella pure una parola di gioia. Cadde ginocchioni, stese le braccia, quasi a lui che le stesse davanti, singhiozzò: «caro, caro, come ti potrei ingannare?» Aveva lottato più volte col proprio scetticismo imperioso e sempre invano. Uno slancio di dedizione alla fede, lo sapeva, non sarebbe stato durevole. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi singhiozzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il whisky che può essere single malt, La singola immagine in un videonastro, Una cifra singolare, Tutti presi singolarmente, Le singole voci d'una lingua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: singhiozzeresti, singhiozzerete, singhiozzerò, singhiozzi, singhiozziamo, singhiozziate, singhiozzino « singhiozzò » single, singleton, singola, singolare, singolari, singolarista, singolariste |
| Parole di dieci lettere: sinfonisti, singhiozza, singhiozzi « singhiozzò » singoletti, singoletto, singolista |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bragozzo, ingozzò, ingozzo, berlingozzo, sgozzò, sgozzo, ghiozzo « singhiozzò (ozzoihgnis) » mozzo, mozzò, scamozzo, scamozzò, coprimozzo, smozzo, smozzò |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |