Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola sinecura è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Se è urgente... — rispose, in tono pieno di sfiducia, chiedendosi cosa potesse esservi di urgente nella supervisione all'addestramento. Solo Stringa pareva non rendersi conto che si trattava unicamente di una sinecura: "Sta' lì, non toccare questo, non annusare quello. Leggi il giornale e il ventisette ricordati di passare in cassa per lo stipendio". Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Qua li affidò, senz'alcun discernimento, a titolo di beneficio, e come sinecura, a qualche sfaccendato ben protetto il quale, per due lire al giorno, stando a guardarli, o anche senza guardarli affatto, ne avesse sopportato per alcune ore il tanfo della muffa e del vecchiume. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinecura |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sinecure. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sicura, sera, scura, sura, inca, nera. |
| Parole contenute in "sinecura" |
| cura. Contenute all'inverso: ceni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sinecura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinesi/sicura. |
| Usando "sinecura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ossine * = oscura. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sinecura" si può ottenere dalle seguenti coppie: resine/curare, tesine/curate. |
| Usando "sinecura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resine = curare; * tesine = curate; curare * = resine; curate * = tesine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sinecura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscura * = ossine; * sicura = sinesi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il terreno acquistato dal Sinedrio, Si pratica coltivando la Camelia sinensis, Scrittore che dà il nome a una sindrome, Le presiedono i sindaci, Sindrome da immunodeficienza acquisita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sinecura - S. f. [Ghir.] Benefizio senz'obbligo di uffizii o funzione ecclesiastica. – In Tosc. Benefizio semplice; anco nel senso D'imprego che frutti senza fatica, o con poca. V. BENEFIZIO. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sinechie, sinechiotomia, sinechiotomie, sinecismi, sinecismo, sinecologia, sinecologie « sinecura » sinecure, sineddoche, sineddochi, sinedri, sinedrio, sinedrita, sinedriti |
| Parole di otto lettere: sindromi, sinechia, sinechie « sinecura » sinecure, sinedrio, sinensis |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): saura, burosaura, centaura, restaura, instaura, carbura, cura « sinecura (arucenis) » sicura, malsicura, insicura, assicura, riassicura, rassicura, procura |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |