Informazioni di base |
| La parola sinecismi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sinecismi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinecismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sinecismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sinesi, sismi, semi, scismi, scii, incisi. |
| Parole contenute in "sinecismi" |
| Contenute all'inverso: sic, ceni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una terribile sindrome (sigla), Il sommo sacerdote ebreo che presiedette il sinedrio che condannò Gesù, Si pratica coltivando la Camelia sinensis, Ad essi si rivolge il sindaco, Le presiedono i sindaci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sindonologo, sindrome, sindromi, sinechia, sinechie, sinechiotomia, sinechiotomie « sinecismi » sinecismo, sinecologia, sinecologie, sinecura, sinecure, sineddoche, sineddochi |
| Parole di nove lettere: sindetica, sindetici, sindetico « sinecismi » sinecismo, sinedrita, sinedriti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deltacismi, iotacismi, rotacismi, pararotacismi, psittacismi, mutacismi, solecismi « sinecismi (imsicenis) » specismi, grecismi, laicismi, logicismi, pubblicismi, psicopubblicismi, biblicismi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |