Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deionizzavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: demonizzavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deionizzate, dente, deve, dina, dine, diate, diva, dive, dite, doniate, doni, donavate, donava, donate, dona, dove, dote, davate, dava, date, eoni, eone, ente, ionizzate, ione, inia, inie, ivate, onte, ovate, navate, nave, nate. |
| Parole contenute in "deionizzavate" |
| ava, dei, ioni, vate, ionizza, deionizza, ionizzava, deionizzava, ionizzavate. Contenute all'inverso: eta, noi, tav, noie. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deionizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deionizzai/ivate, deionizzasti/stivate, deionizzavano/note. |
| Usando "deionizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = deionizzavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deionizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deionizzavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deionizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deionizzava/atea, deionizzavi/atei, deionizzavo/ateo, deionizzavamo/temo. |
| Usando "deionizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = deionizzasti; * note = deionizzavano. |
| Sciarade e composizione |
| "deionizzavate" è formata da: deionizza+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deionizzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dei+ionizzavate, deionizza+ionizzavate, deionizzava+vate, deionizzava+ionizzavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.