Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con silenziato per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Tossì forte, la gola irritata. Si girò verso la tv e si accorse che il film non era muto, lo aveva solo silenziato col telecomando. Lo recuperò e ripristinò l'audio. Era una vecchissima pellicola di fantascienza: una donna, un uomo in tenuta argentata e un robot stavano in piedi su un disco volante che sembrava fatto di cartapesta. Ma quello che colpì la sua attenzione fu il riquadro lampeggiante in basso a sinistra, apparso sullo schermo da chissà quanto. Lo aveva già visto e lo riconobbe al volo, o forse sapeva in anticipo che lo avrebbe trovato lì, come sempre era stato, come sempre sarebbe stato.
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): A casa ho cucinato per me e Tommaso, perché Alice era fuori a cena, e dopo averlo messo a letto mi sono rilassato sul divano con il libro nuovo. Ho fatto in tempo a leggere una decina di pagine, quando è squillato il telefono, numero sconosciuto. Subito ho pensato che volessero vendermi un abbonamento del telefono o del gas o della luce e ho silenziato la suoneria. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silenziato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: silenziata, silenziate, silenziati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: silenzio, sili, silo, siena, sino, sito, slat, senza, seni, senato, sento, seno, ilei, ileo, ilio, iena, inia, lenza, lenito, lenì, lena, lento, lato, enzo, ezio, nato, zito. |
| Parole con "silenziato" |
| Iniziano con "silenziato": silenziatore, silenziatori. |
| Parole contenute in "silenziato" |
| ile, zia, iato, silenzi. Contenute all'inverso: nel, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "silenziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: silenziare/areato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "silenziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: silenziare/erto. |
| Usando "silenziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = silenziare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "silenziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = silenziare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "silenziato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: silenzi+iato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.