Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Signoreggerò, Signoreggiò « * » Sillaberò, Sillabò] |
Informazioni di base |
| La parola signornò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Tronk» chiama allora il maggiore Matti rimasto completamente nell'ombra. «Comandi, signor maggiore» risponde Tronk mettendosi sull'attenti; anche i soldati si fermano. «Dov'è successo? Dov'è scappato?» domanda il maggiore strascicando le parole come se parlasse per annoiata curiosità. «È stato alla fonte? Dove ci sono quei pietroni?» - «Signorsì, ai pietroni» risponde Tronk e non aggiunge parola. «E nessuno l'ha visto quando è scappato?» - «Nessuno, signornò» fa Tronk. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per signornò |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sino, sono, ignoro, inno, nono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: signorino. |
| Parole contenute in "signorno" |
| orno, signor. Contenute all'inverso: ong. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "signornò" si può ottenere dalle seguenti coppie: signora/ano, signorotto/ottono, signorsì/sino. |
| Usando "signornò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noia = signoria; * noie = signorie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "signornò" si può ottenere dalle seguenti coppie: signorinella/allenino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "signornò" si può ottenere dalle seguenti coppie: signore/noè, signori/noi, signoria/noia, signorie/noie. |
| Usando "signornò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sino = signorsì; * ottono = signorotto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "signornò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: signor+orno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Signorini pittore dell'800, I signorotti abissini, Lo erano le signorine buonasera, Una nobile signorina, La città sacra dei Sikh. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: signorine, signorinella, signorinelle, signorinetta, signorinette, signorini, signorino « signornò » signorona, signorone, signoroni, signorotti, signorotto, signorsì, sii |
| Parole di otto lettere: sigliate, signoria, signorie « signornò » signorsì, silenzio, silicati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggiornò, soggiorno, perdigiorno, oggigiorno, buongiorno, mezzogiorno, cromorno « signornò (onrongis) » porno, torno, tornò, ritorno, ritornò, intorno, dintorno |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |