Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sierose |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sierosa, sierosi, sieroso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sire, sere, irose, eroe, erse. |
| Parole con "sierose" |
| Finiscono con "sierose": pensierose. |
| Parole contenute in "sierose" |
| ero, osé, eros, rose, erose, siero. Contenute all'inverso: ore, rei. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno muco si ha SIEROmucoSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: sia/aerose, sic/cerose. |
| Usando "sierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserà = sierra; corsie * = corrose; colsi * = colerose; malvasie * = malvarose. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: simun/numerose, sino/onerose, sierre/erose. |
| Usando "sierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esordi = siedi; * esorditi = siediti; * espositiva = sieropositiva; * espositive = sieropositive; * espositivi = sieropositivi; * espositivo = sieropositivo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosi/erosero. |
| Usando "sierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erosero * = rosi; * rosi = erosero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: sieri/osei, sierra/oserà. |
| Usando "sierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colerose * = colsi; corrose * = corsie; * siero = rosero; malvarose * = malvasie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sierose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: siero+osé, siero+rose, siero+erose. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.